George Gurdjieff | Comunità BE
  • NUOVO QUI?
    • BePeriod Icon
    • MESSAGGI
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
  • GURDJIEFF
    • Gurdjieff Icon
    • Fonti di Gurdjieff
    • Antica Saggezza
    • Gurdjieff pre-sabbia
  • LA QUARTA VIA
    • Fourth Way Icon
    • Insegnamento di Gurdjieff
    • Gurdjieff e l’arte
  • OUSPENSKY
    • Ouspensky Icon
    • L’insegnamento di Ouspensky
    • La Quarta Via
    • Antica Saggezza
  • LINGUE
    • World Icon
    • English
    • Español
    • Português
    • Deutsche
    • Français
    • Magyar
    • Pусский
Seleziona una pagina
Gurdjieff sulla Liberazione III – Opposizione

Gurdjieff sulla Liberazione III – Opposizione

da Asaf Braverman, California | Mar 31, 2013 | Buddismo, La Quarta Via

“Allora Siddhartha, voltosi a guardare la città, eslamò: ‘Non rientrerò nella città di mio Padre fintanto che non avrò contemplato l’altra faccia della nascita e della morte!” – Buddhacarita Nel nostro precedente intervento a proposito della Grande...
Gurdjieff sulla Liberazione II – Risoluzione

Gurdjieff sulla Liberazione II – Risoluzione

da Asaf Braverman, California | Mar 1, 2013 | Buddismo, La Quarta Via

La novità ci risveglia. Peter Ouspensky lo aveva verificato nei suoi primi tentativi di ricordo di sé. Si rese conto di essersi occasionalmente ricordato di se stesso nel corso della propria vita, ma in modo inaspettato, discontinuo e non intenzionale: “Si erano...
Gurdjieff sulla liberazione Parte 1 – Realizzazione

Gurdjieff sulla liberazione Parte 1 – Realizzazione

da Asaf Braverman, California | Feb 2, 2013 | Buddismo, La Quarta Via

“Al fine di realizzare le proprie possibilità, un uomo deve avere in sé un fortissimo desiderio di liberazione ed essere determinato a sacrificare qualsiasi cosa, a rischiare tutto, per ottenere tale liberazione.” ~ George Gurdjieff Il Palazzo del Sonno Gurdjieff...
Gurdjieff sull’Essere

Gurdjieff sull’Essere

da Asaf Braverman, California | Dic 9, 2012 | Buddismo, Cristianità esoterica, La Quarta Via

L’incompletezza dell’uomo era un tema ricorrente nell’insegnamento di Gurdjieff. “Il nostro punto di partenza è che l’uomo non conosce se stesso, quindi egli non è,” era solito dire, per sottolineare che l’uomo non sviluppato utilizzava solo una parte delle sue...
  • youtube

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress