MESSAGGI
Seguiamo un insegnamento strutturato chiamato I Lavori del Mese. Esso delinea un parallelo tra la natura e l’uomo, tra l’agricoltura e la coltivazione dell’essere umano. Come un contadino si prende cura di diversi aspetti della propria terra ogni mese, così una persona coinvolta nell’auto-sviluppo si occupa di diversi aspetti della propria psicologia. Ciò offre una struttura unificata per tutti gli studenti, consentendo nel contempo una flessibilità sufficiente perchè ciascuno si concentri sulle proprie sfide ed esigenze specifiche.
Dicembre 2020
Il grande scopo del nostro lavoro è essere permanentemente coscienti invece di vivere la nostra vita dormendo. Durante la prima settimana di dicembre, agli studenti è stato chiesto di trovare un'area ricorrente nella loro vita in cui agiscono abitualmente con il...
Novembre 2020
Il primo workshop di novembre riguardava la natura della deviazione. Abbiamo definito "deviazione" utilizzando esempi da diverse tradizioni e abbiamo parlato delle origini della deviazione. Abbiamo considerato alcune delle possibili ragioni per cui sorgono deviazioni...
OTTOBRE 2020
Il lavoro di ottobre è rappresentato dall'azione del mettere l'uva nella botte. L'uva simboleggia le emozioni. Nella settimana precedente a ottobre, ci siamo impegnati in un esercizio pratico volto a mantenere una veglia interiore. Abbiamo verificato che, attraverso...
Settembre 2020
Il Lavoro di settembre è la vendemmia. L'uva rappresenta le emozioni, e come l'uva può essere raffinata in vino, così anche il nostro centro emotivo può essere raffinato imparando a produrre da emozioni grossolane emozioni profonde. Abbiamo iniziato settembre...
Agosto 2020
Osserviamo il nostro paesaggio interiore attraverso la lente dei Lavori del Mese. Il nostro primo seminario di agosto ha introdotto il lavoro simbolico della trebbiatura del grano. L'agricoltore separa i semi dalla pula. Abbiamo discusso di come questo potrebbe...
Luglio 2020
Abbiamo iniziato l'anno invitando ogni studente a concentrarsi su uno scopo. Nella scelta di questo scopo, gli studenti sono stati incoraggiati a fare un inventario sincero della loro psicologia e scegliere un'area dove porre maggiore attenzione. Tendiamo a diventare...
GIUGNO 2020
Nel nostro primo workshop di giugno, abbiamo discusso dello sforzo fondamentale di questo insegnamento: il Ricordo di Sé. L'obiettivo della nostra discussione era quello di condividere ciò che i membri della scuola comprendono praticando questo sforzo, nonché di...
MAGGIO 2020
Nel nostro primo seminario di maggio abbiamo discusso l'argomento delle caratteristiche. Questo sistema pone le basi per identificare le caratteristiche chiave delle caratteristiche psicologiche in base alle quali acquisiamo una comprensione più completa di chi siamo...
APRILE 2020
I nostri sforzi intellettuali non possono che portarci a un panorama molto limitato; abbiamo bisogno di una connessione emotiva con l'intelletto per raggiungere realizzazioni più significative. Nel primo seminario di aprile, abbiamo affrontato come percepire dal...